Condizioni di vendita

CONDIZIONI DI VENDITA
Le presenti condizioni generali di vendita hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti e dei servizi effettuato a distanza e reso disponibile, on line, dal sito www.piattiprontifreschi.com  nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 (“Codice del Consumo”).
Il venditore dei prodotti e proprietario del Sito è: Il Cuore Ricevimenti S.r.l. via Sarzanese 2649/L 55100 Santa Maria a Colle Lucca - P. IVA 02149530467 - Indirizzo di posta elettronica: info@piattiprontifreschi.com
Il consumatore che accede al Sito per acquistare i prodotti in vendita è tenuto, prima dell’invio e del perfezionamento dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente e stampabili su supporto cartaceo durevole. Si ricorda che ove il soggetto che effettua acquisti sul Sito   non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano al solo soggetto consumatore.
 
ART. 1 TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO
Tutte le modalità di vendita, consegna e pagamento sono elencate in dettaglio nelle varie sezioni di "Aiuto" nella pagina HOME del Sito, così come la informativa sulla privacy  sono da ritenersi parte integrante e sostanziale del presente contratto. Per avere accesso alle funzionalità del sito e ai servizi offerti occorre procedere alla registrazione dove le verranno richiesti un indirizzo e-mail valido (che poi fungerà da ID con cui accedere ai servizi), una password, nome cognome, codice fiscale, indirizzo completo e numero di cellulare ai fini della consegna del prodotto. Il Sito Web e i Servizi offerti sono destinati a Utenti residenti nel territorio italiano maggiorenni, colui che intenda registrarsi quindi conferma sotto la propria responsabilità di essere maggiorenne e che i dati inseriti sono veritieri. All'atto della registrazione le verrà altresì richiesto di barrare con il segno di spunta “point and click” due apposite caselle relative ai links: 1) ho letto ed accetto la privacy policy 2)   accetto le condizioni generali di vendita dichiarando di essere maggiorenne.
Il contratto si intende poi concluso, ed è vincolante per entrambe le parti, nel momento in cui il venditore riceve conferma dell’avvenuto pagamento dell’intero ordine di acquisto. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un’email di conferma dell’ordine stesso contenente un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il prezzo complessivo, incluse le spese di consegna e la data e orario di consegna. Contestualmente l’ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno più accettate modifiche .
L’Utente Registrato potrà in qualsiasi momento accedere al proprio Profilo per aggiornare o modificare i dati inseriti. Resta inteso che email (ID) e password forniti sono personali e che Lei si impegna a conservare il proprio nome utente e password essendone unico responsabile e che piattiprontifreschi e il Cuore ricevimenti Srl non sono responsabili per un uso improprio da parte di terzi degli stessi. E' fatta salva la facoltà dell’Utente di cancellare i propri dati e cancellare il proprio Profilo dal Sito Web scrivendo a info@piatiprontifreschi.com con oggetto “Richiesta di cancellazione”.
Tramite il sito internet l'utente può visionare i piatti nelle categorie primi piatti, secondi piatti, piatti vegan, piatti gluten free, dessert, piatti stagionali, piatti unici; aggiungere il Prodotto al “Carrello” e, dopo essersi registrato, aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione utilizzando il servizio di trasporto a domicilio, indicando il giorno di piena reperibilità tra quelli disponibili, selezionare la modalità di pagamento e procedere al pagamento completando l'ordine. Il servizio è attivo, al momento, per acquisti da recapitare esclusivamente sul Comune di Lucca.
Il servizio fornito consiste dunque nel permettere l'ordine ed acquisto di piatti pronti pubblicizzati sul sito, spedizione e consegna a domicilio con corriere refrigerato o con furgone frigorifero della società.
PiattiProntiFreschi.com non accetta, tramite il proprio sito, prenotazioni che debbano essere consegnate oltre i sette giorni lavorativi a decorrere dall'ordine.

ART 2. IMMAGINI E DESCRIZIONE DEI PRODOTTI
Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative delle caratteristiche del prodotto e non costituiscono elemento contrattuale.
Le percentuali degli ingredienti indicate nelle descrizioni sono puramente indicative, potrebbero subire variazioni in base a differenti esigenze di produzione. La Società declina conseguentemente ogni responsabilità e non presta alcuna garanzia con riferimento alla corrispondenza della veste grafica dei Prodotti pubblicati sul Sito Web e quella dei Prodotti consegnati. Con un click sull'immagine del prodotto vengono mostrati specificatamente al cliente ingredienti contenuti nel piatto, modalità di preparazione/utilizzo ed eventuali contaminazioni degli allergeni o intolleranti utilizzati nella fabbricazione o nella preparazione. Il Cliente pertanto dovrà leggere attentamente la scheda in questione prima di effettuare l'ordine, non rispondendo il Cuore Ricevimenti Srl e piattiprontifreschi.com di eventuali danni causati dall'assunzione delle sostanze indicate da parte di soggetti allergici e/o intolleranti.

ART. 3 ORDINI E PEZZI
L'ordine per ogni singola fornitura si intende accettato nel momento in cui viene ricevuta conferma del pagamento                          .
Tutti i prezzi riportati nelle vetrine, nelle schede prodotti e durante la procedura d'acquisto vengono indicati in Euro, comprensivi di IVA e sono suscettibili di modifica, pertanto possono essere aggiornati e subire variazioni quotidianamente. Le condizioni applicabili ad ogni singolo ordine saranno quelle esposte sul Sito. Le eventuali nuove condizioni saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul Sito e si applicheranno alle sole vendite concluse successivamente. PiattiProntiFreschi.com si riserva la facoltà di non accettare ordini d’acquisto incompleti e/o non debitamente compilati. La Società si riserva il diritto di comunicare all’Utente il divieto di accesso ed utilizzo di Sito Web e dei Servizi, o di parte dei medesimi, in qualsiasi momento e con effetto immediato, in caso di violazione da parte dell’Utente degli obblighi a suo carico.
Progredendo nella fase di acquisto il sito mostra esplicitamente le spese di spedizione, chiaramente visualizzate prima del perfezionamento dell'ordine. Per gli ordini di acquisto, l'acquirente corrisponderà al Venditore, a titolo di contributo alle spese di spedizione, l'importo indicato nel carrello in fase di inserimento dell’ordine.

ART. 4 MODALITA' DI PAGAMENTO
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna esclusivamente mediante il servizio Pay Pal. Il pagamento sarà comprensivo delle spese per il contributo di spedizione.
Per ogni ordine effettuato sul sito PiattiProntiFreschi.com, quest’ultimo emette fattura del materiale spedito. La fattura viene emessa contestualmente all'evasione dell'ordine e normalmente accompagna la merce nella busta posta sull'imballo o all'interno del pacco.
Per l'emissione del documento fiscale, faranno fede le indicazioni fornite dall’acquirente all'atto dell'ordine. Nessuna variazione sarà possibile, dopo l'emissione del documento fiscale. Gli importi saranno riportati in fattura in Euro. L'acquirente si impegna a verificare attentamente i dati inseriti al momento dell'ordine, perché questi verranno utilizzati per le scritture contabili
 
ART. 5 TEMPI DI CONSEGNA E SPEDIZIONE
Il Venditore assume l'onere di recapitare all'acquirente, nel luogo e nel giorno da questi indicato, mediante corriere refrigerato o mezzi propri, i prodotti selezionati ed ordinati dallo stesso.
In caso di mancata spedizione dei prodotti da parte del Venditore, l'acquirente ha diritto esclusivamente alla restituzione integrale delle somme versate. Per conoscere le specifiche modalità di spedizione e di consegna dei prodotti e preventivamente le spese di spedizione, accedere alla sezione “Consegna”. La preghiamo di prestare attenzione a quanto riportato in questa sezione perchè le indicazioni ivi contenute formano parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generali di Vendita e, pertanto, si ritengono integralmente conosciute ed accettate dal Cliente al momento della trasmissione del modulo d'ordine.
Il Venditore assume l'onere di recapitare all'acquirente, nel giorno e nel luogo da questi indicato nella fascia oraria indicata mediante corriere o mezzi propri, i prodotti selezionati ed ordinati dallo stesso.
In caso di mancata spedizione dei prodotti da parte del Venditore per cause allo stesso non direttamente ed esclusivamente imputabili, l'acquirente ha diritto esclusivamente alla restituzione integrale delle somme versate. La Società consegna i Prodotti acquistati solamente nelle zone abilitate ed indicate anche nella  apposita sezione “Consegna”. Il servizio di consegna viene garantito solo per le abitazioni raggiungibili con i mezzi in dotazione ai fornitori della Società (sono escluse ad esempio le abitazioni che siano raggiungibili solo tramite strade sterrate o esclusivamente pedonali).L'Utente prende atto ed accetta che in caso di impossibilità di consegna dei Prodotti a causa della sua (o della persona incaricata di ricevere la spesa) mancata presenza al momento della consegna nel giorno e nella fascia oraria concordata, i Prodotti non saranno stornati dall’ordine e il relativo importo non sarà riaccreditato all’Utente.

ART. 6 NATURA E DISPONIBILITA' DEI PRODOTTI:
I piatti pronti in vendita vengono prodotti quotidianamente in base agli ordini, in eccezionali circostanze, potrebbero venire a mancare le materie prime per la produzione (eccesso di domanda o altre cause), pertanto, saremmo impossibilitati alla consegna dell'ordine completo. Il Venditore in tali casi, non sarà in alcun modo responsabile per la temporanea o definitiva indisponibilità di uno o più prodotti. Nel caso di indisponibilità, anche temporanea, dei prodotti richiesti, il venditore, si impegna a segnalare  tempestivamente ciò sul sito ed a informare il Cliente che avesse già ordinato a mezzo e-mail proponendogli un prodotto alternativo o la decurtazione dell'importo di quanto indisponibile, al successivo ordine, o il riaccredito della somma versata.
 
ART. 7 RESPONSABILITA'
Il Venditore garantisce il rispetto della catena del freddo ed, in generale delle norme di qualità relative ai prodotti (in particolare alimentari) esclusivamente fino al momento della consegna presso il luogo indicato dal Cliente; è esclusa pertanto ogni responsabilità relativa al cattivo stato dei prodotti dovuta ad impropria conservazione successiva al momento della consegna.
Il prodotto viene mantenuto dal fornitore ad una temperatura compresa tra 0 e 4 gradi C. e come tale deve essere conservato sino all'utilizzo, entro il periodo indicato per la consumazione, a cura del cliente a seguito della consegna.
Il Venditore, non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di caso fortuito o forza maggiore di qualsiasi natura e genere, nel caso non riesca a dare esecuzione nei tempi concordati al contratto.
Sono cause di forza maggiore, a titolo esemplificativo e non esaustivo, incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri eventi similari, nonché provvedimenti della Pubblica Autorità, lo sciopero dei dipendenti propri o dei vettori dei quali il Venditore si avvale, nonché ogni altra circostanza che sia al di fuori del controllo di quest'ultimo.
L’Utente che decide di visitare un sito internet che rimanda ad un link collegato al presente Sito Web lo fa a suo rischio, assumendosi l’onere di prendere tutte le misure necessarie contro virus od altri malware.
 
ART. 8 COMUNICAZIONE VIZI E RECLAMI
Al momento della consegna, il Cliente è tenuto a verificare il numero dei colli e controllare attentamente l'aspetto esterno dei pacchi; qualora il numero di colli consegnati non corrisponda a quello indicato, a seconda dei casi, sulla lettera di vettura, sulla fattura accompagnatoria o sul documento di trasporto; o nel caso l'imballaggio della spedizione presenti segni di manomissione, alterazioni o deformazioni che possano far presumere qualsiasi danneggiamento o alterazione del contenuto, il Cliente deve indicarlo sul documento e firmarlo con la dicitura: "CON RISERVA DI CONTROLLO" in modo da poter controllare il contenuto della spedizione e accertarsi del buono stato della merce. Una volta firmato il documento, l'acquirente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Eventuali problemi inerenti l'integrità fisica della confezione, certificata conforme all'uscita dal magazzino e alla corrispondenza  dei prodotti ricevuti, devono essere denunciati entro 24 ore dalla avvenuta consegna a pena di decadenza, non opera pertanto la presunzione di cui all'art. 132 del Codice del Consumo, mediante raccomandata a/r, indicando il numero d'ordine dell'acquisto, la documentazione fiscale, e le coordinate bancarie, a Il Cuore Ricevimenti Srl, Via Sarzanese 2649/L,55100 - Santa Maria a Colle, Lucca oppure a mezzo pec: amministrazione@pec.ilcuorelucca.com
In caso di omessa o ritardata denuncia l'Acquirente non potrà ad alcun titolo restituire i prodotti ricevuti. L'acquirente è tenuto a restituire (previa autorizzazione scritta) i prodotti affetti da vizi o deteriorati all'indirizzo sopra indicato, entro il termine di 10 giorni, allegando l'involucro originario di spedizione. Ai fini della suddetta verifica il venditore mantiene sino ad una settimana successiva alla scadenza del prodotto presso la propria sede un campione modello del piatto consegnato.
Il Venditore provvederà a sostituire i prodotti, ove difettosi, resi dall'acquirente. Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, il Venditore non fosse in grado di sostituire il prodotto, si procederà a scelta del Cliente alla restituzione dell'intero importo pagato oppure alla sua sostituzione con un prodotto di caratteristiche pari o superiori.
 
ART. 9 EVENTUALI MODIFICHE
Il Venditore si riserva di variare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali, pubblicando sul sito www.piattiprontifreschi.com la versione di volta in volta aggiornata. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione su www.PiattiProntiFreschi.com
ART. 9 RECESSO ED ESCLUSIONE
La totalità dei beni offerti da piattiprontifreschi.com rientrano nella sfera di applicazione dell'art. 59 del codice del consumo, in cui sono previsti i casi di esclusione del diritto di recesso per determinati beni. L'Utente NON ha pertanto il diritto di recedere dal contratto.
 
ART. 10 RISOLUZIONE DI EVENTUALI CONTROVERSIE
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del D.Lgs. 50/92 e del D.Lgs. 206/05.
Ai sensi dell’articolo 49 comma 1 lettera V del D. Lgs. 6 Settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo), l’Utente Registrato può avvalersi della procedura di conciliazione paritetica (la “Conciliazione Paritetica”. La procedura può essere avviata qualora l’Utente Registrato dopo aver presentato reclamo a piattiprontifreschi.com, entro il termine di 30 giorni non abbia ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da lui soddisfacente. L’Utente Registrato che decide di avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica è obbligato a trasmettere la domanda all’indirizzo: conciliazione@consorzionetcomm.it o al numero di fax 02/87181126.
Il cliente deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha messo a disposizione di tutti i residenti in Europa uno strumento dedicato alla risoluzione alternativa delle controversie. Per accedere alla piattaforma cliccare qui.

ART 11. LEGGE APPLICABILE E FORO CONVENZIONALE
Ogni e qualsiasi controversia che dovesse insorgere in relazione all'applicazione, interpretazione del presente contratto stipulato on line tramite il sito www.PiattiProntiFreschi.com è sottoposta alla giurisdizione italiana in base alla normativa vigente.
Per  qualunque controversia dovesse insorgere fra le Parti in ordine al presente contratto o in qualsiasi modo allo stesso connessa, se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio (in caso di soggetto diverso da persona fisica) se ubicato nel territorio italiano, in tutti gli altri casi la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Lucca. Qualora la residenza o il domicilio dell'acquirente non siano ubicati nel territorio dello Stato, è competente in via esclusiva il Foro di Lucca.